I CONSIGLI PER TRATTARE UN BERNOCCOLO VELOCEMENTE
Bernoccolo in testa: ecco cosa fare
Nella vita di ogni bambino non mancano certo le occasioni di cadere e andare a sbattere. Un lieve colpo sul cuoio capelluto o sulla fronte può provocare un bel bernoccolo. Anche se può fare impressione, un bernoccolo scompare solitamente nel giro di qualche settimana. Tuttavia, è opportuno tenere sotto osservazione il bambino nelle 72 ore successive all’urto o alla caduta, anche di notte perché eventuali conseguenze possono manifestarsi anche a distanza di qualche ora.
Bernoccolo in fronte: come intervenire?
Per attenuare i sintomi e favorire la guarigione dell’edema, ossia del travaso di sangue sottocutaneo che dà la forma sporgente al bernoccolo, è bene seguire alcuni consigli:
1. Applicare la borsa del ghiaccio sul bernoccolo:
in alternativa, si possono fare degli impacchi di acqua fredda oppure avvolgere dei cubetti di ghiaccio in un panno. Il freddo aiuta a contrastare il dolore e limita le dimensioni del bernoccolo. È importante non mettere mai il ghiaccio a contatto diretto con la cute, perché si rischierebbe di provocare delle ustioni da freddo.
2. Tenere sotto controllo il bambino nelle successive 72 ore:
in caso di perdita di conoscenza, vomito, forte mal di testa, disturbi del comportamento (eccitazione, sonnolenza, mancanza di tono), perdita dell’appetito, difficoltà di linguaggio è necessario recarsi dal medico o al Pronto Soccorso.

L’Arnica Boiron
Noi ci prendiamo cura di Lei, Lei si prende cura di Voi
Leggi di più...
Smart working: come assumere la posizione giusta per limitare le tensioni?
Spesso il telelavoro costringe ad improvvisare la postazione di lavoro. Un angolo sul tavolo della cucina? Seduti sul divano, chinati sul portatile?
Leggi di più...